Polveriera è un luogo di rigenerazione urbana e riqualificazione di beni culturali. Grazie all’impegno di diverse cooperative sociali che lo abitano e gestiscono, etica, innovazione e sviluppo convivono sotto lo stesso tetto.
dopo 5 anni di attività era giunto il momento di festeggiare e fare alcune riflessioni.
per realizzare l’identità visiva che avrebbe accompagnato le celebrazioni, si è partiti da chi questi luoghi lo frequentano e lo vivono quotidianamente: è stato chiesto alle persone con disabilità che partecipano ai laboratori, di fotografare i luoghi e le persone di Polveriera, e di rendere, attraverso la tecnica del collage, il loro punto di vista.
Un’identità semplice, in cui le immagini diventano parte integrante del lettering restituendo un richiamo simbolico, che dà spazio ai visual e parte da esse per completarsi.
L’identità visiva è stata poi declinata a diversi elementi in modo integrato: allestimento, social, supporti cartacei.
le immagini restituite, dal forte impatto visivo e dal sapore vagamente surrealista, sono diventate la base su cui costruire i visual.